FASE 4
Il granchio nella gastronomia locale
Il granchio verde trova la sua consacrazione commerciale e gastronomica nelle moleche che si trovano in vendita a prezzi medi sui 40-45 €/kg, con punte oltre a 80-100 €/kg a seconda del periodo stagionale e si posizionano ad essere la regina delle specie lagunari. Le moleche sono presenti nei menù dei migliori ristoranti veneziani come prelibatezza ed eccellenza culinaria.
Nella cucina tradizionale della laguna veneta la moleca viene consacrata quasi sempre nella frittura, preparata in modi diversi a seconda del luogo (Burano, Venezia, Pellestrina o Chioggia) e solitamente accompagnata con verdurine di stagione, oppure durante la stagione autunnale vengono proposte le mazenette (granchi femmine con le uova) soprattutto in umido o con un piatto di pasta.